Comunicati stampaNotizieVolantini

📌 Conferma dei docenti su posto di sostegno: in arrivo le istruzioni operative

Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha illustrato i passaggi operativi relativi alla conferma dei docenti a tempo determinato su posto di sostegno per l’anno scolastico 2025/26.

🔹 Le due fasi previste:

Fase 1 – A cura del dirigente scolastico:

  • Avviene dopo il “gradimento” delle famiglie.
  • Inserimento dati su piattaforma: nome docente, CF, tipo contratto, tipo posto, sede.

Fase 0 – Piattaforma INS:

  • Il docente esprime fino a 150 preferenze.
  • Partecipa alla fase di conferma e, se necessario, a quella delle supplenze ordinarie.

🟨 Precisazioni importanti:

  • Conferma su posto intero → il docente è escluso dalla fase ordinaria.
  • Conferma su spezzone orario → possibile completamento anche nella stessa scuola.
  • In caso di mancata conferma → accesso diretto alla fase ordinaria con le preferenze espresse.

⚠️ Alcuni aspetti tecnici (es. completamento orario, nomine per interpello) restano da chiarire nella nota operativa in arrivo.


🎙️ La posizione UIL Scuola

La UIL Scuola ha ribadito la propria contrarietĂ  a una procedura che:

  • Lede il principio delle graduatorie pubbliche.
  • Trasforma il diritto all’istruzione in una logica di consenso.
  • Espone il sistema scolastico a derive clientelari.

“Scegliere i docenti in base al gradimento delle famiglie equivale a snaturare la funzione pubblica e costituzionale della scuola.”

Invitiamo tutti a consultare la scheda di sintesi sottostante per ulteriori dettagli.

Infine si allega la nota ministeriale in oggetto:

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio