Fondo Espero: cosa cambia per il personale in ruolo e i neoassunti

Un’importante novità interessa il personale della scuola, in particolare i docenti e ATA già in ruolo e i neoassunti: da oggi è attiva la gestione dell’adesione al Fondo Espero tramite silenzio-assenso, attraverso le funzionalità disponibili sulla piattaforma SIDI.
Di cosa si tratta?
Il Fondo Espero è il fondo di previdenza complementare destinato ai lavoratori della scuola pubblica. Le nuove disposizioni introdotte dal Ministero dell’Istruzione prevedono che, per i neoassunti, l’adesione al fondo possa avvenire automaticamente, salvo esplicita rinuncia. Si tratta di un passaggio importante, che ha implicazioni dirette sulla gestione della propria futura pensione.
Per aiutare tutti gli iscritti a orientarsi tra le nuove procedure, mettiamo a disposizione una scheda informativa completa che raccoglie tutti i documenti utili in allegato.
Cosa trovi nella documentazione?
- 📝 Nota MIM n. 4019 del 18 giugno 2025
- 📘 Guida “Istruzione consegna informativa Fondo Espero”
- 📄 Modello informativa – Modalità di adesione per silenzio-assenso
- 🔒 Facsimile per il trattamento dei dati personali
Consulta e scarica i materiali
Per qualsiasi dubbio o per ricevere assistenza nella lettura dei documenti, potete contattare la UIL Scuola RUA di Lecco.
Siamo a disposizione per accompagnarvi nelle scelte più importanti per il vostro futuro previdenziale.